Gli studi sulle biblioteche d'autore sono oggi particolarmente fiorenti, ma per Manzoni mancava ancora un'analisi scientifica derivata dallo spoglio materiale integrale dei volumi (più di 5000) conservati nelle collezioni storiche di Brera, Casa Manzoni e Villa Manzoni (Brusuglio). Questo contributo, scritto durante i lavori di allestimento del portale Manzoni Online - dove le biblioteche sono virtualmente ricostruite, e i libri postillati digitalizzati - ha consentito di sintetizzare i risultati emersi durante quel lavoro di prima mano. Il saggio riflette dunque sulla storia delle biblioteche d'autore, sulla loro attuale conformazione, sui problemi ricostruttivi e prettamente filologici che esse presentano.

La biblioteca / Centenari, Margherita. - STAMPA. - (2020), pp. 161-178.

La biblioteca

Margherita Centenari
2020-01-01

Abstract

Gli studi sulle biblioteche d'autore sono oggi particolarmente fiorenti, ma per Manzoni mancava ancora un'analisi scientifica derivata dallo spoglio materiale integrale dei volumi (più di 5000) conservati nelle collezioni storiche di Brera, Casa Manzoni e Villa Manzoni (Brusuglio). Questo contributo, scritto durante i lavori di allestimento del portale Manzoni Online - dove le biblioteche sono virtualmente ricostruite, e i libri postillati digitalizzati - ha consentito di sintetizzare i risultati emersi durante quel lavoro di prima mano. Il saggio riflette dunque sulla storia delle biblioteche d'autore, sulla loro attuale conformazione, sui problemi ricostruttivi e prettamente filologici che esse presentano.
2020
978-88-290-0154-5
La biblioteca / Centenari, Margherita. - STAMPA. - (2020), pp. 161-178.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CENTENARI_all_3_La biblioteca2020.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione (PDF) editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.55 MB
Formato Adobe PDF
2.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2885900
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact