Il volume fa il punto sulle pratiche educative nella scuola dell’infanzia per l’attivazione di processi inclusivi. Fanno da sfondo: il quadro normativo internazionale, nazionale e recenti ricerche sul tema. Alla luce della letteratura e di esempi, alcuni nodi metodologici cruciali per la scuola dell’infanzia come l’osservazione, la documentazione, le abilità prosociali e l’educazione in natura vengono riletti in prospettiva inclusiva per sostenere un cambiamento di prospettive.
L'inclusione nella scuola dell'infanzia. Metodi e prospettive / Antonietti, Maja. - STAMPA. - (2020), pp. 1-195.
Titolo: | L'inclusione nella scuola dell'infanzia. Metodi e prospettive | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | L'inclusione nella scuola dell'infanzia. Metodi e prospettive / Antonietti, Maja. - STAMPA. - (2020), pp. 1-195. | |
Abstract: | Il volume fa il punto sulle pratiche educative nella scuola dell’infanzia per l’attivazione di processi inclusivi. Fanno da sfondo: il quadro normativo internazionale, nazionale e recenti ricerche sul tema. Alla luce della letteratura e di esempi, alcuni nodi metodologici cruciali per la scuola dell’infanzia come l’osservazione, la documentazione, le abilità prosociali e l’educazione in natura vengono riletti in prospettiva inclusiva per sostenere un cambiamento di prospettive. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2878512 | |
ISBN: | 978-88-7466-832-8 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia, trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.