Il contributo individua Eufemia, la città in cui si scambia la memoria illustrata da Italo Calvino nel volume "Le città invisibili", come metafora ed ideativo dei contesti e delle azioni che promuovono apprendimento e cittadinanza.
Eufemie visibili. Condividere e costruire significati: una progetto-azione continua / Calidoni, P.. - (2017), pp. 78-97.
Eufemie visibili. Condividere e costruire significati: una progetto-azione continua
Calidoni, P.
2017-01-01
Abstract
Il contributo individua Eufemia, la città in cui si scambia la memoria illustrata da Italo Calvino nel volume "Le città invisibili", come metafora ed ideativo dei contesti e delle azioni che promuovono apprendimento e cittadinanza.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.