The project follows the objective of an environmental and functional retrofit of the area between Po di Volano and the historical urban cluster of Ferrara. The study aims to protect the listed historical buildings in the area (Palazzo Tassoni and S. Antonio in Polesine), medieval walls and the park near it. The work experiments the integration in the historical landscape of renewable energy plants.

Il progetto documentato propone uno studio di riqualificazione energetico ambientale dell'area ferrarese compresa tra il tessuto di centro storico adiacente le mura medievali e l'idrovia sul Po di Volano. L'intervento prevede di coinvolgere delle operazioni i due pricipali fabbricati dell'area (Palazzo Tassoni e l'ex convento di S. Antonio in Polesine), il percorso lungo le mura e il parco vicino al PO.

Ricuciture urbane. Proposta di riqualificazione energetico-ambinetale del paesaggio ferrarese tra il tessuto storico e l'idrovia sul Po di Volano / Calzolari, M.. - STAMPA. - (2010), pp. 126-131.

Ricuciture urbane. Proposta di riqualificazione energetico-ambinetale del paesaggio ferrarese tra il tessuto storico e l'idrovia sul Po di Volano

M. Calzolari
2010-01-01

Abstract

The project follows the objective of an environmental and functional retrofit of the area between Po di Volano and the historical urban cluster of Ferrara. The study aims to protect the listed historical buildings in the area (Palazzo Tassoni and S. Antonio in Polesine), medieval walls and the park near it. The work experiments the integration in the historical landscape of renewable energy plants.
2010
9788838757563
Il progetto documentato propone uno studio di riqualificazione energetico ambientale dell'area ferrarese compresa tra il tessuto di centro storico adiacente le mura medievali e l'idrovia sul Po di Volano. L'intervento prevede di coinvolgere delle operazioni i due pricipali fabbricati dell'area (Palazzo Tassoni e l'ex convento di S. Antonio in Polesine), il percorso lungo le mura e il parco vicino al PO.
Ricuciture urbane. Proposta di riqualificazione energetico-ambinetale del paesaggio ferrarese tra il tessuto storico e l'idrovia sul Po di Volano / Calzolari, M.. - STAMPA. - (2010), pp. 126-131.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2867124
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact