Un profilo del grande maestro torinese che cerca di comprenderne il metodo compositivo attraverso alcune opere esemplari laddove, aldilà degli esiti figurativi, l'esperienza del progetto si esplica attraverso un eclettico quanto razionale quadro di riferimenti e la componente linguistica della retorica trova la sua autentica espressione nel proprio risvolto antiretorico.
La retorica dell'antiretorica in Roberto Gabetti / Quintelli, Carlo. - STAMPA. - (2017), pp. 147-153.
Titolo: | La retorica dell'antiretorica in Roberto Gabetti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Citazione: | La retorica dell'antiretorica in Roberto Gabetti / Quintelli, Carlo. - STAMPA. - (2017), pp. 147-153. | |
Abstract: | Un profilo del grande maestro torinese che cerca di comprenderne il metodo compositivo attraverso alcune opere esemplari laddove, aldilà degli esiti figurativi, l'esperienza del progetto si esplica attraverso un eclettico quanto razionale quadro di riferimenti e la componente linguistica della retorica trova la sua autentica espressione nel proprio risvolto antiretorico. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2838399 | |
ISBN: | 9788891753960 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo di libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.