Il contributo esamina le peculiarità dell’informativa contabile del Ducato di Parma nel periodo compreso tra il 1796 e il 1814, periodo nel quale il Ducato è soggetto alla dominazione francese di Napoleone Bonaparte. Si ritiene, infatti, che tale periodo, seppur breve, rappresenti un momento particolarmente significativo sotto il profilo amministrativo che influenzerà notevolmente il susseguirsi delle vicende del piccolo Stato. La ricerca ha l’obiettivo di analizzare e interpretare i documenti contabili finalizzati a «render conto» delle entrate e delle spese nel periodo napoleonico. Si ritiene, alla luce degli scritti disponibili sulla storia del Ducato, che tali aspetti non siano stati ancora approfonditi in una prospettiva di storia della ragioneria.
L'influenza francese sulle prassi contabili del Ducato di Parma nel periodo 1796-1814 / Furlotti, Katia; Balluchi, Federica. - STAMPA. - (2017), pp. 411-435.
L'influenza francese sulle prassi contabili del Ducato di Parma nel periodo 1796-1814
katia furlotti;federica Balluchi
2017-01-01
Abstract
Il contributo esamina le peculiarità dell’informativa contabile del Ducato di Parma nel periodo compreso tra il 1796 e il 1814, periodo nel quale il Ducato è soggetto alla dominazione francese di Napoleone Bonaparte. Si ritiene, infatti, che tale periodo, seppur breve, rappresenti un momento particolarmente significativo sotto il profilo amministrativo che influenzerà notevolmente il susseguirsi delle vicende del piccolo Stato. La ricerca ha l’obiettivo di analizzare e interpretare i documenti contabili finalizzati a «render conto» delle entrate e delle spese nel periodo napoleonico. Si ritiene, alla luce degli scritti disponibili sulla storia del Ducato, che tali aspetti non siano stati ancora approfonditi in una prospettiva di storia della ragioneria.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.