Nel catalogo della mostra Henry Moore, oltre al saggio Moore: viaggio in Italia in cui sono stati ricostruiti e analizzati i rapporti di Moore con l’ambiente artistico italiano grazie a un’ampia ricognizione d’archivio che ha portato alla luce documenti e informazioni inedite, sono state pubblicate anche una lunga e articolata biografia critica dell’artista e una doppia antologia critica di testi su Moore e di Moore. La prima antologia critica comprende una breve selezione di testi dedicati a Moore in Italia nel 1948 in occasione dell’assegnazione del Gran Premio Internazionale per la Scultura alla XXIV Biennale di Venezia, a partire proprio dal testo di Read pubblicato nel catalogo generale dell’esposizione e in quello personale edito dal British Council. La seconda antologia critica, invece, che comprende dodici testi di Moore sull’Italia e l’arte italiana (in gran arte in prima traduzione in italiano) è inserita all’interno della biografia critica a intervallare le vicende biografiche dell’artista. La lunga biografia critica narra della vita e della carriera di Moore, soffermandosi sui momenti e sulle opere più significative di cui viene offerta anche una breve analisi, ma soprattutto una contestualizzazione rispetto alla realtà storico-artistica inglese e internazionale, e alla fortuna espositiva, collezionistica e critica di Moore, senza dimenticare le differenti posizioni e letture che della sua ricerca sono state date nel corso del Novecento.
Antologia critica; Biografia / Colombo, Davide. - (2015), pp. 177-219.
Titolo: | Antologia critica; Biografia | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Citazione: | Antologia critica; Biografia / Colombo, Davide. - (2015), pp. 177-219. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2813496 | |
ISBN: | 9788891805393 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo di libro) |