Sul filo delle antitesi, dei binomi contrastanti. Una vicinanza sostanziale e necessaria, eppure, non meno, una insanabile, quasi irraggiungibile distanza. Un'unione disgregante, ma non disgregata. Un taglio di forbice che allaccia, non separa. Un distacco che avvicina, nell'allontanarsi. Questi i termini contraddittori, conflittuali, che hanno segnato la profonda, ma difficile, e comunque grande amicizia tra i poeti Vittorio Sereni e Franco Fortini. (dall'incipit della recensione di I. Bonati, "La gazzetta", 25 luglio 2015). Correda il volume l'introduzione di Paolo Briganti, italianista dell'Università di Parma, e lo "sigilla" la postfazione dello psichiatra e psicoterapeuta Stefano Mazzacurati.
Fortini-Sereni: la grande amicizia / Astori, Davide. - (2014).
Titolo: | Fortini-Sereni: la grande amicizia | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Citazione: | Fortini-Sereni: la grande amicizia / Astori, Davide. - (2014). | |
Abstract: | Sul filo delle antitesi, dei binomi contrastanti. Una vicinanza sostanziale e necessaria, eppure, non meno, una insanabile, quasi irraggiungibile distanza. Un'unione disgregante, ma non disgregata. Un taglio di forbice che allaccia, non separa. Un distacco che avvicina, nell'allontanarsi. Questi i termini contraddittori, conflittuali, che hanno segnato la profonda, ma difficile, e comunque grande amicizia tra i poeti Vittorio Sereni e Franco Fortini. (dall'incipit della recensione di I. Bonati, "La gazzetta", 25 luglio 2015). Correda il volume l'introduzione di Paolo Briganti, italianista dell'Università di Parma, e lo "sigilla" la postfazione dello psichiatra e psicoterapeuta Stefano Mazzacurati. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2800459 | |
ISBN: | 978-88-97887-14-0 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia, trattato scientifico |