D. Robasto (2014), Schede di approfondimento sugli strumenti a supporto dei metodi quantitativo-sperimentali, qualitativo-ermeneutici e misti nella valutazione educativa e nella ricerca valutativa , approfondimento on line del Cap. 12 (di R. Trinchero), in L. Galliani (a cura di), L’Agire Valutativo, Brescia, La Scuola.. [Elenco delle schede con autrice D. Robasto: Intervista biografica, Intervista ermeneutica, Backtalk, Diagrammi di sintesi testuale, Diario di bordo, Brainstorming, Focus group, Analisi Swot, Tecnica Delphi, Tecnica del Gruppo Nominale, Scala delle Priorità Obbligate, Metaplan]
Schede di approfondimento sugli strumenti a supporto dei metodi quantitativo-sperimentali, qualitativo-ermeneutici e misti nella valutazione educativa e nella ricerca valutativa , approfondimento on line / Robasto, Daniela. - (2014).
Schede di approfondimento sugli strumenti a supporto dei metodi quantitativo-sperimentali, qualitativo-ermeneutici e misti nella valutazione educativa e nella ricerca valutativa , approfondimento on line
ROBASTO, DANIELA
2014-01-01
Abstract
D. Robasto (2014), Schede di approfondimento sugli strumenti a supporto dei metodi quantitativo-sperimentali, qualitativo-ermeneutici e misti nella valutazione educativa e nella ricerca valutativa , approfondimento on line del Cap. 12 (di R. Trinchero), in L. Galliani (a cura di), L’Agire Valutativo, Brescia, La Scuola.. [Elenco delle schede con autrice D. Robasto: Intervista biografica, Intervista ermeneutica, Backtalk, Diagrammi di sintesi testuale, Diario di bordo, Brainstorming, Focus group, Analisi Swot, Tecnica Delphi, Tecnica del Gruppo Nominale, Scala delle Priorità Obbligate, Metaplan]I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.