La legge anticorruzione n. 190/2012 ha definito i criteri di redazione del testo unico sull’incadidabilità approvato con il d.lgs. 235/2012 (la c.d. “legge Severino”). Un atto normativo che consegna al suo interprete delicati interrogativi sul piano del ragionamento giuridico e richiede un’indagine che interseca diversi interessi di rilievo costituzionale: l’autonomia dei poteri dello Stato, le esigenze di legalità e trasparenza dell’azione amministrativa, la difesa della sovranità popolare, di cui il diritto di voto e di eleggibilità costituiscono concreta estrinsecazione, quali garanzie di piena partecipazione ai processi democratici. Diversi sono i punti nevralgici della riforma introdotta nel 2012 e che il lavoro monografico prende in considerazione. Dai profili che attengono al rapporto fra il nuovo vincolo dell’incandidabilità (introdotto con una legge ordinaria) e la disciplina costituzionale dello status di parlamentare, alle possibili interferenze con la prerogativa - riservata in via esclusiva alle Camere - di giudicare sui titoli di ammissione al mandato parlamentare e di permanenza nella carica. L’Autrice analizza, inoltre, in modo particolare, il delicato aspetto (non ancora del tutto risolto) che riguarda la natura giuridica dell’incandidabilità e, di riflesso, l’efficacia ratione temporis delle norme che la prescrivono. Si tratta di una questione che ricade in un bilanciamento di interessi necessariamente ‘allargato’ alla dimensione dell’integrazione sovranazionale degli ordinamenti giuridici in Europa e che, pertanto, si inserisce in una valutazione di compatibilità con i principi e gli indirizzi che, in tale contesto, segnano la formazione e lo sviluppo di un tessuto e di un linguaggio costituzionale comune. L’attenzione sulla nuova disciplina in tema di incandidabilità si è concentrata, con ampia varietà di opinioni e aspre polemiche, tutta intorno alla estromissione dall’Assemblea legislativa dell’ex Premier Silvio Berlusconi. La redazione del saggio costituisce il tentativo di mettere la c.d. “legge Severino” sul ‘tavolo di lavoro’ dell’interprete, per esaminarla con gli strumenti propri dell’argomentazione giuridica e liberarla dal ‘peso’ e dai condizionamenti di stampo politico che ne hanno contrassegnato la prima applicazione. L’indagine condotta dall’Autrice si prefigge di far emergere alcuni nodi problematici della normativa in commento. Interrogativi che sono stati affrontati secondo le coordinate interpretative desumibili dalle garanzie dello Stato costituzionale, nell’articolazione ‘multilivello’ che queste assumono all’interno del processo di dialogo e di interazione fra sistemi giuridici europei (nazionali e sovranazionali) e delle tecniche di tutela dei diritti fondamentali.

L'incandidabilità al mandato parlamentare. La “legge Severino” oltre il “caso Berlusconi” / Torretta, Paola. - (2015), pp. 1-207.

L'incandidabilità al mandato parlamentare. La “legge Severino” oltre il “caso Berlusconi”

TORRETTA, Paola
2015-01-01

Abstract

La legge anticorruzione n. 190/2012 ha definito i criteri di redazione del testo unico sull’incadidabilità approvato con il d.lgs. 235/2012 (la c.d. “legge Severino”). Un atto normativo che consegna al suo interprete delicati interrogativi sul piano del ragionamento giuridico e richiede un’indagine che interseca diversi interessi di rilievo costituzionale: l’autonomia dei poteri dello Stato, le esigenze di legalità e trasparenza dell’azione amministrativa, la difesa della sovranità popolare, di cui il diritto di voto e di eleggibilità costituiscono concreta estrinsecazione, quali garanzie di piena partecipazione ai processi democratici. Diversi sono i punti nevralgici della riforma introdotta nel 2012 e che il lavoro monografico prende in considerazione. Dai profili che attengono al rapporto fra il nuovo vincolo dell’incandidabilità (introdotto con una legge ordinaria) e la disciplina costituzionale dello status di parlamentare, alle possibili interferenze con la prerogativa - riservata in via esclusiva alle Camere - di giudicare sui titoli di ammissione al mandato parlamentare e di permanenza nella carica. L’Autrice analizza, inoltre, in modo particolare, il delicato aspetto (non ancora del tutto risolto) che riguarda la natura giuridica dell’incandidabilità e, di riflesso, l’efficacia ratione temporis delle norme che la prescrivono. Si tratta di una questione che ricade in un bilanciamento di interessi necessariamente ‘allargato’ alla dimensione dell’integrazione sovranazionale degli ordinamenti giuridici in Europa e che, pertanto, si inserisce in una valutazione di compatibilità con i principi e gli indirizzi che, in tale contesto, segnano la formazione e lo sviluppo di un tessuto e di un linguaggio costituzionale comune. L’attenzione sulla nuova disciplina in tema di incandidabilità si è concentrata, con ampia varietà di opinioni e aspre polemiche, tutta intorno alla estromissione dall’Assemblea legislativa dell’ex Premier Silvio Berlusconi. La redazione del saggio costituisce il tentativo di mettere la c.d. “legge Severino” sul ‘tavolo di lavoro’ dell’interprete, per esaminarla con gli strumenti propri dell’argomentazione giuridica e liberarla dal ‘peso’ e dai condizionamenti di stampo politico che ne hanno contrassegnato la prima applicazione. L’indagine condotta dall’Autrice si prefigge di far emergere alcuni nodi problematici della normativa in commento. Interrogativi che sono stati affrontati secondo le coordinate interpretative desumibili dalle garanzie dello Stato costituzionale, nell’articolazione ‘multilivello’ che queste assumono all’interno del processo di dialogo e di interazione fra sistemi giuridici europei (nazionali e sovranazionali) e delle tecniche di tutela dei diritti fondamentali.
2015
978-88-6342-737-0
L'incandidabilità al mandato parlamentare. La “legge Severino” oltre il “caso Berlusconi” / Torretta, Paola. - (2015), pp. 1-207.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2787304
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact