Una nutrita serie inedita di disegni architettonici e di testi a opera dell’architetto neoclassico Nicolò Bettoli (Parma, 1780-1854) consente di ricostruire la pressoché ignota genesi progettuale del maggior teatro parmense, lungo un percorso cronologico e tematico restituito dall’esposizione curata dagli stessi autori per il Comune di Parma presso la Pinacoteca Stuard, che recentemente ha ottenuto in donazione il fondo bettoliano.
Il progetto dell’illusione. La nascita del Teatro Regio nei disegni inediti di Nicolò Bettoli / Mambriani, Carlo; Negri, Stefano; Stocchi, Fabio. - STAMPA. - (2014).
Il progetto dell’illusione. La nascita del Teatro Regio nei disegni inediti di Nicolò Bettoli
MAMBRIANI, Carlo;NEGRI, STEFANO;STOCCHI, FABIO
2014-01-01
Abstract
Una nutrita serie inedita di disegni architettonici e di testi a opera dell’architetto neoclassico Nicolò Bettoli (Parma, 1780-1854) consente di ricostruire la pressoché ignota genesi progettuale del maggior teatro parmense, lungo un percorso cronologico e tematico restituito dall’esposizione curata dagli stessi autori per il Comune di Parma presso la Pinacoteca Stuard, che recentemente ha ottenuto in donazione il fondo bettoliano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.