l'intento del saggio è quello di diuscutere le questioni metodologiche connesse allo sviluppo locale. il saggio argomenta la rilevanza dei meccanismi istituzionali nei processi di sviluppo e l'intreccio di questi con i fattori economici. il filo dell'argomentazione muove dalla letteratura per metterla a confronto con l'esperienza empirica compiuta nell'area di Ravenna nell'ambito di un progetto sostenuto dalla Comunità europea
Tessuto di relazioni industriali e condizioni per lo sviluppo / Franchi, Maura. - STAMPA. - (1989), pp. 161-185.
Tessuto di relazioni industriali e condizioni per lo sviluppo
FRANCHI, MAURA
1989-01-01
Abstract
l'intento del saggio è quello di diuscutere le questioni metodologiche connesse allo sviluppo locale. il saggio argomenta la rilevanza dei meccanismi istituzionali nei processi di sviluppo e l'intreccio di questi con i fattori economici. il filo dell'argomentazione muove dalla letteratura per metterla a confronto con l'esperienza empirica compiuta nell'area di Ravenna nell'ambito di un progetto sostenuto dalla Comunità europeaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1989 tessuto di relazioni e condizioni dello sviluppo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.