il contributo si concentra in particolare su tre blocchi di questioni: i criteri con cui si costruiscono le gerarchie retributive, la valutazione delle differenze da parte dei lavoratori, la valutazione della politica retributiva del sindacato. I temi sono analizzati attraverso un'ampia ricrerca condotta a livello nazionale. la ricerca ha affrontato anche le immagini e gli atteggiamenti verso le tecnologie e le conseguenti percezioni del cambiamento professionale da queste introdotto.
Criteri retributivi e relazioni industriali / Franchi, Maura. - STAMPA. - (1988), pp. 134-167.
Criteri retributivi e relazioni industriali
FRANCHI, MAURA
1988-01-01
Abstract
il contributo si concentra in particolare su tre blocchi di questioni: i criteri con cui si costruiscono le gerarchie retributive, la valutazione delle differenze da parte dei lavoratori, la valutazione della politica retributiva del sindacato. I temi sono analizzati attraverso un'ampia ricrerca condotta a livello nazionale. la ricerca ha affrontato anche le immagini e gli atteggiamenti verso le tecnologie e le conseguenti percezioni del cambiamento professionale da queste introdotto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1988 Criteri retributivi - lavoro professionalità isfol.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
1988 Conclusioni - lavoro professionalità isfol.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.