L’esperienza dello Zen2 a Palermo è un passaggio decisivo del dibattito che la cultura architettonica italiana svolge verso la fine degli anni Sessanta e un momento significativo di evoluzione del pensiero progettuale fondato sul rapporto tra casa, città e paesaggio. Dalla rifondazione disciplinare degli anni Cinquanta alla stagione dell’analisi urbana degli anni Settanta all’apertura europea degli Settanta e Ottanta fino ad oggi il progetto urbano della casa vede una serie di passaggi decisivi nel consolidarsi della dialettica tra tipologia e topologia come strumento progettuale e sintesi tra le esigenze interne dell’abitare e le occasioni di interpretazione del luogo. Lo scritto ricostruisce questo percorso e verifica i nessi tra analisi teoria e progetto con l'obiettivo di sottolineare la necessaria attualità di una riflessione aperta sulla costruzione di senso del progetto e sulla ragione della forma in architettura.
Tipologia e topologia nel progetto urbano della casa / Costi, Dario. - STAMPA. - (2012), pp. 201-217.
Tipologia e topologia nel progetto urbano della casa
COSTI, Dario
2012-01-01
Abstract
L’esperienza dello Zen2 a Palermo è un passaggio decisivo del dibattito che la cultura architettonica italiana svolge verso la fine degli anni Sessanta e un momento significativo di evoluzione del pensiero progettuale fondato sul rapporto tra casa, città e paesaggio. Dalla rifondazione disciplinare degli anni Cinquanta alla stagione dell’analisi urbana degli anni Settanta all’apertura europea degli Settanta e Ottanta fino ad oggi il progetto urbano della casa vede una serie di passaggi decisivi nel consolidarsi della dialettica tra tipologia e topologia come strumento progettuale e sintesi tra le esigenze interne dell’abitare e le occasioni di interpretazione del luogo. Lo scritto ricostruisce questo percorso e verifica i nessi tra analisi teoria e progetto con l'obiettivo di sottolineare la necessaria attualità di una riflessione aperta sulla costruzione di senso del progetto e sulla ragione della forma in architettura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prinpalermo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
6.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.