Partendo dal rapporto personale di stima reciproca tra Mazzolari e Guareschi, vengono esaminate le posizioni del 'Candido' nei confronti della DC e di De Gasperi, dei successivi governi centristi, del cattolicesimo progressista del tempo (Dossetti, La Pira,...). Si evidenzia il progressivo inasprimento dei giudizi di Guareschi e del suo giornale, culminato nell'attacco a De Gasperi e nel successivo processo a Guareschi. Peraltro De Gasperi verrà recuperato post mortem in contrapposizione ai nuovi dirigenti della DC. Particolarmente osteggiati saranno Carretto, La Pira e il card. Lercaro.
Titolo: | Giovanni Guareschi, il 'Candido' e i cattolici italiani |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Partendo dal rapporto personale di stima reciproca tra Mazzolari e Guareschi, vengono esaminate le posizioni del 'Candido' nei confronti della DC e di De Gasperi, dei successivi governi centristi, del cattolicesimo progressista del tempo (Dossetti, La Pira,...). Si evidenzia il progressivo inasprimento dei giudizi di Guareschi e del suo giornale, culminato nell'attacco a De Gasperi e nel successivo processo a Guareschi. Peraltro De Gasperi verrà recuperato post mortem in contrapposizione ai nuovi dirigenti della DC. Particolarmente osteggiati saranno Carretto, La Pira e il card. Lercaro. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2437569 |
ISBN: | 9788837225865 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume(Capitolo di libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.