Il testo affianca alla trattazione approfondita delle forme di mercato argomenti che rappresentano l’applicazione pratica delle teorie ai problemi quotidiani del sistema economico e dell’industria. Il manuale integra il tradizionale paradigma descrittivo struttura-comportamento-risultati economici con le ultime acquisizioni della teoria microeconomica, senza tuttavia limitarsi solo a queste ultime: presenta, infatti, anche numerosi richiami alla business theory e ad alcuni aspetti di policy, riguardanti le politiche per la concorrenza e la regolamentazione dei mercati. La ricca dotazione di esempi aziendali concreti, che consentono di verificare i modelli teorici presentati in ogni capitolo, rendono il testo un valido strumento didattico per gli studenti dei corsi delle facoltà di Economia e Scienze politiche. La nuova terza edizione del volume è stata trasversalmente rivista, nell’intento di fornire un manuale sempre più rigoroso e aggiornato, oltre che attuale nei riferimenti ai casi aziendali presentati.
Organizzazione industriale / M., Beccarello; Mosconi, Franco. - III edizione:(2013).
Organizzazione industriale
MOSCONI, Franco
2013-01-01
Abstract
Il testo affianca alla trattazione approfondita delle forme di mercato argomenti che rappresentano l’applicazione pratica delle teorie ai problemi quotidiani del sistema economico e dell’industria. Il manuale integra il tradizionale paradigma descrittivo struttura-comportamento-risultati economici con le ultime acquisizioni della teoria microeconomica, senza tuttavia limitarsi solo a queste ultime: presenta, infatti, anche numerosi richiami alla business theory e ad alcuni aspetti di policy, riguardanti le politiche per la concorrenza e la regolamentazione dei mercati. La ricca dotazione di esempi aziendali concreti, che consentono di verificare i modelli teorici presentati in ogni capitolo, rendono il testo un valido strumento didattico per gli studenti dei corsi delle facoltà di Economia e Scienze politiche. La nuova terza edizione del volume è stata trasversalmente rivista, nell’intento di fornire un manuale sempre più rigoroso e aggiornato, oltre che attuale nei riferimenti ai casi aziendali presentati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
00Pr_pag.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
4.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.