IL CAPITOLO DEL LIBRO E' DEDICATO ALL'ESAME DEI VARI ISTITUTI COMPRESI NELLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA. MUOVENDO DALLA INDIVIDUAZIONE DELLA RATIO COMPLESSIVA E DEGLI ASSETTI DI INTERESSE COINVOLTI, VENGONO, SUCCESSIVAMENTE, ANALIZZATE SIA LE NORME SULLA DISCIPLINA ANTI TRUST, SIA QUELLE SULLA CONCORRENZA SLEALE (OLTRE ALLE NORME CODICISTICHE IN TEMA DI CONCORRENZA), SIA, INFINE, I PRECETTI CHE INCIDONO SULLA TUTELA DEL CONSUMATORE (DISCIPLINA PUBBLICITARIA E PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE)
Titolo: | LA CONCORRENZA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | IL CAPITOLO DEL LIBRO E' DEDICATO ALL'ESAME DEI VARI ISTITUTI COMPRESI NELLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA. MUOVENDO DALLA INDIVIDUAZIONE DELLA RATIO COMPLESSIVA E DEGLI ASSETTI DI INTERESSE COINVOLTI, VENGONO, SUCCESSIVAMENTE, ANALIZZATE SIA LE NORME SULLA DISCIPLINA ANTI TRUST, SIA QUELLE SULLA CONCORRENZA SLEALE (OLTRE ALLE NORME CODICISTICHE IN TEMA DI CONCORRENZA), SIA, INFINE, I PRECETTI CHE INCIDONO SULLA TUTELA DEL CONSUMATORE (DISCIPLINA PUBBLICITARIA E PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE) |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2410765 |
ISBN: | 9788834814710 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume(Capitolo di libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.