Il modello di sviluppo del distretto industriale, basato su una forte integrazione tra economia e società locale, caratterizza a tutt'oggi le regioni più dinamiche dell'economia italiana. Da qualche tempo, proprio in queste aree si sono manifestati degli importanti processi di diversificazione, sia nella regolazione locale dello sviluppo che nell'organizzazione produttiva. Analizzando i sistemi locali delle due regioni più rappresentative, l'autore evidenzia il progressivo affermarsi di due diversi modelli di sviluppo locale. In Veneto si sono consolidate economie basate su imprese di maggiori dimensioni e sull'azione delle organizzazioni degli interessi, soprattutto imprenditoriali. In Toscana continua un percorso di sviluppo più vicino al modello tradizionale di distretto industriale, basato su piccole imprese e su un ruolo più attivo dei governi locali. Il libro sottolinea i punti di forza e di debolezza di ciascun modello e mette in luce le cause del loro diverso rendimento economico e sociale.
Allontanarsi crescendo. Politica e sviluppo locale in Veneto e Toscana / G., Becattini; Sforzi, Fabio. - (2001).
Allontanarsi crescendo. Politica e sviluppo locale in Veneto e Toscana
SFORZI, Fabio
2001-01-01
Abstract
Il modello di sviluppo del distretto industriale, basato su una forte integrazione tra economia e società locale, caratterizza a tutt'oggi le regioni più dinamiche dell'economia italiana. Da qualche tempo, proprio in queste aree si sono manifestati degli importanti processi di diversificazione, sia nella regolazione locale dello sviluppo che nell'organizzazione produttiva. Analizzando i sistemi locali delle due regioni più rappresentative, l'autore evidenzia il progressivo affermarsi di due diversi modelli di sviluppo locale. In Veneto si sono consolidate economie basate su imprese di maggiori dimensioni e sull'azione delle organizzazioni degli interessi, soprattutto imprenditoriali. In Toscana continua un percorso di sviluppo più vicino al modello tradizionale di distretto industriale, basato su piccole imprese e su un ruolo più attivo dei governi locali. Il libro sottolinea i punti di forza e di debolezza di ciascun modello e mette in luce le cause del loro diverso rendimento economico e sociale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.