Una presentazione della filosofia del linguaggio di Saul Kripke e particolarmente della sua rivoluzionaria concezione dei nomi propri e del riferimento diretto, dei suoi rompicapo sulla credenza e della sua interpretazione del paradosso scettico presentato da Wittgenstein nelle Ricerche Filosofiche.
Titolo: | Riferimento, credenze e regole |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Una presentazione della filosofia del linguaggio di Saul Kripke e particolarmente della sua rivoluzionaria concezione dei nomi propri e del riferimento diretto, dei suoi rompicapo sulla credenza e della sua interpretazione del paradosso scettico presentato da Wittgenstein nelle Ricerche Filosofiche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2384463 |
ISBN: | 9788843054022 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume(Capitolo di libro) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Kripke Preprint.pdf | Documento in Pre-print | ![]() | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.