Uno dei temi più importanti del rapporto tra architettura e contesto non è tanto quello di trovare una nuova “traditio”, quanto riuscire ad individuare un diverso modo di “tradere”, che sappia leggere la realtà dei luoghi nella prospettiva storica delle loro trasformazioni. Una lettura dinamica in grado di cogliere l’essenza strutturale, culturale, di un contesto in senso direttamente progettuale. In questa direzione si svolge il testo inglese di questo saggio che conclude, per altro, una lunga esperienza di ricerca sull’Etruria meridionale.
Titolo: | Maintaining environmental identity as an urban design methodology for the contemporary city |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Abstract: | Uno dei temi più importanti del rapporto tra architettura e contesto non è tanto quello di trovare una nuova “traditio”, quanto riuscire ad individuare un diverso modo di “tradere”, che sappia leggere la realtà dei luoghi nella prospettiva storica delle loro trasformazioni. Una lettura dinamica in grado di cogliere l’essenza strutturale, culturale, di un contesto in senso direttamente progettuale. In questa direzione si svolge il testo inglese di questo saggio che conclude, per altro, una lunga esperienza di ricerca sull’Etruria meridionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2370504 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume(Capitolo di libro) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
IASTE.pubbl..jpg | Altro materiale allegato | ![]() | ![]() Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.