La parabola compiuta da Sergio De Giacinto (1921-1989) in merito all’epistemologia pedagogica è quanto mai affascinante. Iniziata negli anni Sessanta con una progressiva messa a punto delle metodologie di ricerca e con una definizione sempre più precisa dello statuto della scienza pedagogica, da lui intesa come disciplina unitaria, pratica e multifunzionale, la produzione degiacintiana ha preso nei primi anni Ottanta una svolta decisiva: non più una razionalità e un linguaggio pedagogici di tipo scientifico - legati a quelli che definiva i nomi comuni delle cose del mondo - ma una pedagogia come poesia, come metaforicità, come narrazione, capaci di restituire i nomi propri, cioè la vitalità inesauribile e non schematizzabile dell’esistenza umana e dell’agire educativo. Questo volume, il primo, sull’opera di De Giacinto introduce i temi dell’epistemologia pedagogica presentando le principali soluzioni che nel dibattito italiano di secondo Novecento sono state avanzate; in seguito, ricostruisce l’opera dell’autore, seguendola cronologicamente e interpretandola in maniera complessiva. In tal modo, cerca di colmare una lacuna nella storiografia pedagogica contemporanea, attingendo anche a fonti inedite, alle carte di De Giacinto e fornendo il catalogo completo delle sue pubblicazioni.

La città dei nomi comuni. L'epistemologia pedagogica di Sergio De Giacinto / Felini, Damiano. - (2010).

La città dei nomi comuni. L'epistemologia pedagogica di Sergio De Giacinto

FELINI, Damiano
2010-01-01

Abstract

La parabola compiuta da Sergio De Giacinto (1921-1989) in merito all’epistemologia pedagogica è quanto mai affascinante. Iniziata negli anni Sessanta con una progressiva messa a punto delle metodologie di ricerca e con una definizione sempre più precisa dello statuto della scienza pedagogica, da lui intesa come disciplina unitaria, pratica e multifunzionale, la produzione degiacintiana ha preso nei primi anni Ottanta una svolta decisiva: non più una razionalità e un linguaggio pedagogici di tipo scientifico - legati a quelli che definiva i nomi comuni delle cose del mondo - ma una pedagogia come poesia, come metaforicità, come narrazione, capaci di restituire i nomi propri, cioè la vitalità inesauribile e non schematizzabile dell’esistenza umana e dell’agire educativo. Questo volume, il primo, sull’opera di De Giacinto introduce i temi dell’epistemologia pedagogica presentando le principali soluzioni che nel dibattito italiano di secondo Novecento sono state avanzate; in seguito, ricostruisce l’opera dell’autore, seguendola cronologicamente e interpretandola in maniera complessiva. In tal modo, cerca di colmare una lacuna nella storiografia pedagogica contemporanea, attingendo anche a fonti inedite, alle carte di De Giacinto e fornendo il catalogo completo delle sue pubblicazioni.
2010
9788840014487
La città dei nomi comuni. L'epistemologia pedagogica di Sergio De Giacinto / Felini, Damiano. - (2010).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Felini - Città dei nomi comuni.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Creative commons
Dimensione 765.61 kB
Formato Adobe PDF
765.61 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2330983
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact