La scuola in ospedale è una realtà oggi diffusa, tuttavia solo parzialmente conosciuta. Le storie e le caratteristiche dei bambini e dei ragazzi che la frequentano, il contesto in cui opera, la professionalità richiesta ai suoi docenti, le relazioni interpersonali che vi si intrecciano fanno sì che essa, pur perseguendo i medesimi obiettivi delle scuole “normali”, presenti un carattere proprio che si distingue e caratterizza sia per gli approcci e i metodi utilizzati sia per il tipo di relazione tra insegnante e allievo che in essa si attua. Il volume presenta le diverse interpretazioni oggi esistenti sul senso e sul ruolo della scuola in ospedale e le differenti, specifiche modalità di gestione dei processi di insegnamento e apprendimento che la connotano.
Titolo: | La scuola in ospedale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | La scuola in ospedale è una realtà oggi diffusa, tuttavia solo parzialmente conosciuta. Le storie e le caratteristiche dei bambini e dei ragazzi che la frequentano, il contesto in cui opera, la professionalità richiesta ai suoi docenti, le relazioni interpersonali che vi si intrecciano fanno sì che essa, pur perseguendo i medesimi obiettivi delle scuole “normali”, presenti un carattere proprio che si distingue e caratterizza sia per gli approcci e i metodi utilizzati sia per il tipo di relazione tra insegnante e allievo che in essa si attua. Il volume presenta le diverse interpretazioni oggi esistenti sul senso e sul ruolo della scuola in ospedale e le differenti, specifiche modalità di gestione dei processi di insegnamento e apprendimento che la connotano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/1727253 |
ISBN: | 8843036955 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia,trattato scientifico |