l volume è una ricostruzione storica della medicina antica fondata su un'ampia scelta di fonti (letterarie, epigrafiche, papiracee, archeologiche), che vanno da Omero all'età tardoantica, dalla quale emerge il modo in cui Greci e Romani affrontarono i problemi di salute e malattia e costruirono un sapere medico evoluto. Si dedica ampio spazio ai successi della scienza medica alessandrina, alle specializzazioni e agli strumenti, al ruolo sociale e professionale del medico, al formarsi di una terminologia tecnica che è giunta sino a noi, ma anche all'intreccio di competenze scientifiche e di usi popolari che caratterizzava le terapie mediche antiche. Tutti i testi sono presentati in traduzione.
Medicina, medico e società nel mondo antico, Firenze 2004 (Le Monnier Università/Storia) / Andorlini, Isabella; Marcone, A.. - (2004), pp. 1-260.
Medicina, medico e società nel mondo antico, Firenze 2004 (Le Monnier Università/Storia)
ANDORLINI, Isabella;
2004-01-01
Abstract
l volume è una ricostruzione storica della medicina antica fondata su un'ampia scelta di fonti (letterarie, epigrafiche, papiracee, archeologiche), che vanno da Omero all'età tardoantica, dalla quale emerge il modo in cui Greci e Romani affrontarono i problemi di salute e malattia e costruirono un sapere medico evoluto. Si dedica ampio spazio ai successi della scienza medica alessandrina, alle specializzazioni e agli strumenti, al ruolo sociale e professionale del medico, al formarsi di una terminologia tecnica che è giunta sino a noi, ma anche all'intreccio di competenze scientifiche e di usi popolari che caratterizzava le terapie mediche antiche. Tutti i testi sono presentati in traduzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Andorlini.Medicina e società.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.