Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 101 a 120 di 305
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Biblioteche impossibili 1-gen-2001 Rinaldi, Rinaldo
“Figura principis”. Rappresentazioni del potere nella letteratura delle corti padane del Quattrocento 1-gen-2001 Rinaldi, Rinaldo
La montagna vista dalla letteratura: tra frontiera e fantasia 1-gen-2001 Rinaldi, Rinaldo
Mors – Morselli 1-gen-2001 Rinaldi, Rinaldo
Prefazione, in R. Bramani Araldi, Da Caldè lungo la Valtravaglia, Milano, Otma, 2001 1-gen-2001 Rinaldi, Rinaldo
“Con cambio secco”: geometrie del Tassoni 1-gen-2001 Rinaldi, Rinaldo
Scrivere contro: Machiavelli in Castiglione 1-gen-2001 Rinaldi, Rinaldo
L’Italia “romana” del Piccolomini 1-gen-2001 Rinaldi, Rinaldo
L'indescrivibile arsenale. Ricerche intorno alle fonti della "Cognizione del dolore" 1-gen-2001 Rinaldi, Rinaldo
"Melancholia Christiana". Studi sulle fonti di Leon Battista Alberti 1-gen-2002 Rinaldi, Rinaldo
Un solitario profeta costretto all’inazione. L’edizione nazionale delle opere di Machiavelli in “L’Indice dei libri del mese”, XIX, n. 6, giugno 2002 [recensione di N. Machiavelli, L’arte della guerra. Scritti politici minori, a cura di J.-J. Marchand, D. Fachard e G. Masi, Roma, Salerno Editrice, 2001; N. Machiavelli, Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, a cura di F. Bausi, Salerno Editrice, 2001] 1-gen-2002 Rinaldi, Rinaldo
Gli spettri nel volto. Decomposizioni e ricomposizioni del ritratto 1-gen-2002 Rinaldi, Rinaldo
L’autobiografia altrui: “Le Lys dans la Vallée” 1-gen-2002 Rinaldi, Rinaldo
Lo Scisma in figura. Sull’“Oratio pro se ipso” di Leonardo Bruni 1-gen-2002 Rinaldi, Rinaldo
Il Volto. Ritratti di parole. Atti del Convegno di Parma (27-28 novembre 2000) 1-gen-2002 Rinaldi, Rinaldo
Paradossali labirinti dell’Io gaddiano. L’influenza della vita sull’opera di un classico della letteratura, in “L’Indice dei libri del mese”, XIX, n. 7-8, luglio-agosto 2002 [recensione di G. C. Roscioni, Il Duca di Sant’Aquila. Infanzia e giovinezza di Gadda, Milano, Mondadori, 1997; G. Leucadi, Il naso e l’anima. Saggio su Carlo Emilio Gadda, Bologna, il Mulino, 2000; I Quaderni dell’Ingegnere. Testi e studi gaddiani, I, 2001; R. Rinaldi, L’indescrivibile arsenale. Ricerche intorno alle fonti della “Cognizione del dolore”, Milano, Edizioni Unicopli, 2001; R. S. Dombroski, Gadda e il barocco, trad. ital. Torino, Bollati Boringhieri, 2002] 1-gen-2002 Rinaldi, Rinaldo
Merda (in A Pocket Gadda Encyclopedia) 1-gen-2002 Rinaldi, Rinaldo
L’altra lingua del “Vate”. Appunti sul D’Annunzio francese “Studi medievali e moderni. Arte, letteratura, storia” 1-gen-2002 Rinaldi, Rinaldo
Arialda Repossi, in Dizionario dei Personaggi Letterari, vol. I, Torino, U.T.E.T., 2003 1-gen-2003 Rinaldi, Rinaldo
Stemmi di parole. Araldica e letteratura 1-gen-2003 Rinaldi, Rinaldo
Mostrati risultati da 101 a 120 di 305
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile