E’ possibile guardare alle persone di strada attraverso un approccio che sappia illuminare aspetti della loro vita quotidiana che non siano solo necessariamente legati alla dimensione della “mancanza” (da o di qualcosa)? Ciò che si è cercato di fare qui – al di là di possibili “pregiudizi” comuni e/o scientifici – è stato cogliere, far emergere e portare all’analisi costruzioni collettive di modalità di vita e risposte in grado di dare un “senso” strutturante al presente come al passato. È un modo altro di poter parlare di persone che vivono in strada, che non rappresenta un’alternativa a sé stante, ma una significativa integrazione a quello che c’è già. Attraverso il percorso etnografico, infatti, emergono esperienze conoscitive, narrazioni della realtà, vissuti di sofferenza, “cerimonie quotidiane”, costrutti collettivi, tutti elementi, questi, che si snodano nei vissuti quotidiani e vedono intrecciarsi pratiche, valori e sentimenti, i cui piani concorrono a formare relazioni e interpretazioni delle ‘cose’ del mondo e a forgiare una dimensione collettiva capace di supportare il singolo con le sue diversità. L’invito è, dunque, quello di seguire questo percorso etnografico e “scoprire” altre dimensioni del vivere in strada che possono aprire, non solo gli scienziati sociali, ma forse in primo luogo coloro che operano in questo campo, ma anche i cittadini in generale, a nuove modalità attraverso le quali relazionarsi con questa realtà

Gente di sentimento. Per un'antropologia delle persone che vivono in strada / TOSI CAMBINI, S. - STAMPA. - 1:(2004).

Gente di sentimento. Per un'antropologia delle persone che vivono in strada

TOSI CAMBINI S
2004-01-01

Abstract

E’ possibile guardare alle persone di strada attraverso un approccio che sappia illuminare aspetti della loro vita quotidiana che non siano solo necessariamente legati alla dimensione della “mancanza” (da o di qualcosa)? Ciò che si è cercato di fare qui – al di là di possibili “pregiudizi” comuni e/o scientifici – è stato cogliere, far emergere e portare all’analisi costruzioni collettive di modalità di vita e risposte in grado di dare un “senso” strutturante al presente come al passato. È un modo altro di poter parlare di persone che vivono in strada, che non rappresenta un’alternativa a sé stante, ma una significativa integrazione a quello che c’è già. Attraverso il percorso etnografico, infatti, emergono esperienze conoscitive, narrazioni della realtà, vissuti di sofferenza, “cerimonie quotidiane”, costrutti collettivi, tutti elementi, questi, che si snodano nei vissuti quotidiani e vedono intrecciarsi pratiche, valori e sentimenti, i cui piani concorrono a formare relazioni e interpretazioni delle ‘cose’ del mondo e a forgiare una dimensione collettiva capace di supportare il singolo con le sue diversità. L’invito è, dunque, quello di seguire questo percorso etnografico e “scoprire” altre dimensioni del vivere in strada che possono aprire, non solo gli scienziati sociali, ma forse in primo luogo coloro che operano in questo campo, ma anche i cittadini in generale, a nuove modalità attraverso le quali relazionarsi con questa realtà
2004
88-7975-332-0
Gente di sentimento. Per un'antropologia delle persone che vivono in strada / TOSI CAMBINI, S. - STAMPA. - 1:(2004).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2901570
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact