Background: Nell’ambito della definizione di parametri di normalità sesso-specifici ed età-specifici del ventricolo sinistro (VS), fondamentali per un attento screening nell’attribuzione dell’idoneità alla pratica sportiva di tipo agonistico, abbiamo recentemente analizzato atleti adolescenti di ambo i sessi dimostrando come, sin dall’adolescenza, le atlete, oltre a presentare minori spessori, volumi, massa e diametri cardiaci rispetto alla controparte maschile, sviluppano con minore prevalenza le alterazioni elettrocardiografiche (ECG) indotte dall’allenamento, quali la bradicardia sinusale, l’ipertrofia ventricolare sinistra e il pattern di ripolarizzazione precoce, suggerendo che rimodellamento elettrico e strutturale cardiaco siano strettamente correlati. Non è del tutto chiaro se tali differenze dipendano dal sesso di per sé, o siano influenzate da una diversa risposta cardiovascolare all’esercizio fisico. Lo scopo di questo studio è stato di valutare eventuali differenze sesso-correlate nell’andamento dei parametri emodinamici ed ECG durante esercizio fisico correlabili ai diversi adattamenti cardiaci degli atleti adolescenti. Disegno dello studio: È stata studiata una popolazione di 80 giovani atleti (età media 13,2±1,7 anni), di cui 31 femmine (F) e 49 maschi (M), praticanti sport a livello agonistico in diverse discipline con analoga intensità di allenamento. Tutti i partecipanti sono stati sottoposti, oltre che ad esame obiettivo, ed ecocardiogramma, a test da sforzo al cicloergometro considerando diverse fasi della prova: pre-esercizio, 2° e 4° minuto di esercizio, Picco dello sforzo, 2° e 5° minuto di recupero. Per ciascuno step sono stati misurati Pressione Arteriosa sistolica (PAs), Pressione Arteriosa diastolica (Pad), Frequenza Cardiaca (FC), Doppio Prodotto (DP) [(PAs) X (FC)] e calcolati, oltre ai parametri ECG classici quali la durata onda P, intervallo PR, QRS, QT, altri recentemente introdotti per la stratificazione del rischio aritmico, quali l’intervallo compreso tra l’onda Q e l’apice dell’onda T (QT peak) ed il rapporto QT peak/QT (Tpe ratio) per meglio definire le differenze di genere nel rimodellamento elettrico. Risultati: I due gruppi non differivano significativamente per età e n° di allenamenti settimanali ma altezza, peso e superficie corporea (BSA) erano superiori nei M (p<0,05). Al basale la PAs e PAd erano sovrapponibili mentre la FC era significativamente più alta nelle F (p<0.01). All’esame ecocardiografico, gli spessori e la massa indicizzata del VS (LVMI) erano significativamente aumentati nei M. Durante il test da sforzo, le F presentavano FC significativamente più alta al 2° e 4° min di esercizio raggiungendo la stessa FC dei M al picco ma con lenta riduzione nel recupero, senza differenze nell’andamento della PAs . Il DP, pur essendo sempre maggiore nelle F, raggiungeva la significatività nei primi due step dello sforzo. Nelle F, la durata del QRS era significativamente inferiore in tutti gli step (p<0.001) così come il Tpe al picco dello sforzo (p<0.05) e il QT nel recupero (p<0.05). All’analisi di regressione multipla, LVMI dipendeva significativamente (p=0,01) dal sesso, oltre che dalla BSA (p<0,001) ma non dal DP al picco dello sforzo. La durata del QRS era influenzata in tutte le fasi della prova non solo dal sesso ma anche dalla PAs ma non dalla LVMI mentre il Tpe dipendeva esclusivamente dal sesso. Il Conclusioni: Nelle atlete adolescenti, le differenze strutturali del VSn sembrano essere dipendenti principalmente dal sesso e dalla BSA ma non dalla diversa risposta emodinamica. Rimane da chiarire il ruolo del tipo di sport. Il sesso, come la PAs, influenza il QRS in ciascuna fase del test ergometrico confermando il suo ruolo anche negli adattamenti elettrici.

Influenza della risposta all’esercizio fisico sugli adattamenti cardiaci degli atleti adolescenti di entrambi i sessi / Ceriello, Laura; Demola, Pierluigi; Crocamo, Antonio; Botti, Andrea; Cremonini, Isabella; Gianfreda, Marina; Gioia, Margherita Ilaria; Calzi, Mauro Li Calzi; Goldoni, Matteo; Pela', Giovanna Maria. - ELETTRONICO. - (2016). (Intervento presentato al convegno 77° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia tenutosi a Roma nel 16-19 dicembre 2016).

Influenza della risposta all’esercizio fisico sugli adattamenti cardiaci degli atleti adolescenti di entrambi i sessi

DEMOLA, PIERLUIGI;CROCAMO, Antonio;GIANFREDA, MARINA;GOLDONI, Matteo;PELA', Giovanna Maria
2016-01-01

Abstract

Background: Nell’ambito della definizione di parametri di normalità sesso-specifici ed età-specifici del ventricolo sinistro (VS), fondamentali per un attento screening nell’attribuzione dell’idoneità alla pratica sportiva di tipo agonistico, abbiamo recentemente analizzato atleti adolescenti di ambo i sessi dimostrando come, sin dall’adolescenza, le atlete, oltre a presentare minori spessori, volumi, massa e diametri cardiaci rispetto alla controparte maschile, sviluppano con minore prevalenza le alterazioni elettrocardiografiche (ECG) indotte dall’allenamento, quali la bradicardia sinusale, l’ipertrofia ventricolare sinistra e il pattern di ripolarizzazione precoce, suggerendo che rimodellamento elettrico e strutturale cardiaco siano strettamente correlati. Non è del tutto chiaro se tali differenze dipendano dal sesso di per sé, o siano influenzate da una diversa risposta cardiovascolare all’esercizio fisico. Lo scopo di questo studio è stato di valutare eventuali differenze sesso-correlate nell’andamento dei parametri emodinamici ed ECG durante esercizio fisico correlabili ai diversi adattamenti cardiaci degli atleti adolescenti. Disegno dello studio: È stata studiata una popolazione di 80 giovani atleti (età media 13,2±1,7 anni), di cui 31 femmine (F) e 49 maschi (M), praticanti sport a livello agonistico in diverse discipline con analoga intensità di allenamento. Tutti i partecipanti sono stati sottoposti, oltre che ad esame obiettivo, ed ecocardiogramma, a test da sforzo al cicloergometro considerando diverse fasi della prova: pre-esercizio, 2° e 4° minuto di esercizio, Picco dello sforzo, 2° e 5° minuto di recupero. Per ciascuno step sono stati misurati Pressione Arteriosa sistolica (PAs), Pressione Arteriosa diastolica (Pad), Frequenza Cardiaca (FC), Doppio Prodotto (DP) [(PAs) X (FC)] e calcolati, oltre ai parametri ECG classici quali la durata onda P, intervallo PR, QRS, QT, altri recentemente introdotti per la stratificazione del rischio aritmico, quali l’intervallo compreso tra l’onda Q e l’apice dell’onda T (QT peak) ed il rapporto QT peak/QT (Tpe ratio) per meglio definire le differenze di genere nel rimodellamento elettrico. Risultati: I due gruppi non differivano significativamente per età e n° di allenamenti settimanali ma altezza, peso e superficie corporea (BSA) erano superiori nei M (p<0,05). Al basale la PAs e PAd erano sovrapponibili mentre la FC era significativamente più alta nelle F (p<0.01). All’esame ecocardiografico, gli spessori e la massa indicizzata del VS (LVMI) erano significativamente aumentati nei M. Durante il test da sforzo, le F presentavano FC significativamente più alta al 2° e 4° min di esercizio raggiungendo la stessa FC dei M al picco ma con lenta riduzione nel recupero, senza differenze nell’andamento della PAs . Il DP, pur essendo sempre maggiore nelle F, raggiungeva la significatività nei primi due step dello sforzo. Nelle F, la durata del QRS era significativamente inferiore in tutti gli step (p<0.001) così come il Tpe al picco dello sforzo (p<0.05) e il QT nel recupero (p<0.05). All’analisi di regressione multipla, LVMI dipendeva significativamente (p=0,01) dal sesso, oltre che dalla BSA (p<0,001) ma non dal DP al picco dello sforzo. La durata del QRS era influenzata in tutte le fasi della prova non solo dal sesso ma anche dalla PAs ma non dalla LVMI mentre il Tpe dipendeva esclusivamente dal sesso. Il Conclusioni: Nelle atlete adolescenti, le differenze strutturali del VSn sembrano essere dipendenti principalmente dal sesso e dalla BSA ma non dalla diversa risposta emodinamica. Rimane da chiarire il ruolo del tipo di sport. Il sesso, come la PAs, influenza il QRS in ciascuna fase del test ergometrico confermando il suo ruolo anche negli adattamenti elettrici.
2016
Influenza della risposta all’esercizio fisico sugli adattamenti cardiaci degli atleti adolescenti di entrambi i sessi / Ceriello, Laura; Demola, Pierluigi; Crocamo, Antonio; Botti, Andrea; Cremonini, Isabella; Gianfreda, Marina; Gioia, Margherita Ilaria; Calzi, Mauro Li Calzi; Goldoni, Matteo; Pela', Giovanna Maria. - ELETTRONICO. - (2016). (Intervento presentato al convegno 77° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia tenutosi a Roma nel 16-19 dicembre 2016).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2823821
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact