Nella sentenza sul caso Scoppola c. Italia (n. 3), la Grande Camera della Corte europea dei diritti umani è tornata sulla controversa questione della legittimità dei limiti all'esercizio del diritto di elettorato attivo da parte dei condannati e dei detenuti. Pur confermando formalmente i princìpi precedentemente enunciati nella controversa sentenza sul caso Hirst c. Regno Unito (n. 2), la Corte ne ha dato un'applicazione profondamente diversa. Le differenze tra i due casi indicano due diverse concezioni della natura del sindacato operato a livello internazionale. Nella sentenza Hirst, la Corte aveva assunto una posizione che ne esaltava la funzione costituzionale e di controllo sulla compatibilità della legislazione interna con lo standard convenzionale. Al contrario, nel caso Scoppola, ha accentuato la propria funzione tradizionale di garante di diritti individuali e di giudice del caso concreto. L'oscillazione tra questi due modelli diversi di giustizia sovranazionale, se non inquadrata in una più ampia riflessione sul ruolo della Corte, introduce un elemento di incertezza e imprevedibilità nell'applicazione della Convenzione, e non rende un buon servizio né agli Stati contraenti, né ai ricorrenti individuali.

Sul diritto di voto dei condannati e dei detenuti: il dilemma tra giustizia ‘individuale’ e giustizia ‘costituzionale’ dinanzi alla Grande Camera della Corte europea / Pitea, Cesare. - In: DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE. - ISSN 1971-7105. - 6:3(2012), pp. 663-668.

Sul diritto di voto dei condannati e dei detenuti: il dilemma tra giustizia ‘individuale’ e giustizia ‘costituzionale’ dinanzi alla Grande Camera della Corte europea

PITEA, Cesare
2012-01-01

Abstract

Nella sentenza sul caso Scoppola c. Italia (n. 3), la Grande Camera della Corte europea dei diritti umani è tornata sulla controversa questione della legittimità dei limiti all'esercizio del diritto di elettorato attivo da parte dei condannati e dei detenuti. Pur confermando formalmente i princìpi precedentemente enunciati nella controversa sentenza sul caso Hirst c. Regno Unito (n. 2), la Corte ne ha dato un'applicazione profondamente diversa. Le differenze tra i due casi indicano due diverse concezioni della natura del sindacato operato a livello internazionale. Nella sentenza Hirst, la Corte aveva assunto una posizione che ne esaltava la funzione costituzionale e di controllo sulla compatibilità della legislazione interna con lo standard convenzionale. Al contrario, nel caso Scoppola, ha accentuato la propria funzione tradizionale di garante di diritti individuali e di giudice del caso concreto. L'oscillazione tra questi due modelli diversi di giustizia sovranazionale, se non inquadrata in una più ampia riflessione sul ruolo della Corte, introduce un elemento di incertezza e imprevedibilità nell'applicazione della Convenzione, e non rende un buon servizio né agli Stati contraenti, né ai ricorrenti individuali.
2012
Sul diritto di voto dei condannati e dei detenuti: il dilemma tra giustizia ‘individuale’ e giustizia ‘costituzionale’ dinanzi alla Grande Camera della Corte europea / Pitea, Cesare. - In: DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE. - ISSN 1971-7105. - 6:3(2012), pp. 663-668.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pitea - Estratto DUDI 3.2012-1.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 52.98 kB
Formato Adobe PDF
52.98 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2536674
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact