Sfoglia per Autore
L’immagine degli Ausoni-Aurunci nella letteratura classica
2008-01-01 Pagliara, Alessandro
Contributo alla storia di Sicilia nel V sec. d.C.
2009-01-01 Pagliara, Alessandro
Héphaistos a Lipara
2009-01-01 Pagliara, Alessandro
Per la storia della fortuna dell'imperatore Giuliano tra Umanesimo ed età barocca
2010-01-01 Pagliara, Alessandro
Ricchezza e salvazione nella Sicilia tardoantica, in F.P. Rizzo (a c. di), La Villa del Casale e oltre. Territorio, popolamento, economia nella Sicilia centrale tra Tarda Antichità e Alto Medioevo. Atti delle giornate di studio (Piazza Armerina, 30 settembre-1 ottobre 2010)
2011-01-01 Pagliara, Alessandro
Retorica, filosofia e politica in Giuliano Cesare
2012-01-01 Pagliara, Alessandro
I Campani: prospettiva storica
2014-01-01 Pagliara, Alessandro
Giuliano ad Atene (355 d.C.): alethinè patrís di un princeps philosophiae, in Con gli occhi dei Greci, Giornata di studi in memoria di Domenico Musti (Università di Roma “Sapienza”, Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali, Aula XXII, 17 novembre 2011)
2014-01-01 Pagliara, Alessandro
"Qui primi coluisse Italiam dicuntur" (Gell. 1, 10, 1): gli Ausoni-Aurunci tra mito delle origini e realtà etnografica, in V. Bellelli, S. Bourdin, M.P. Castiglioni, P. Santoro (a c. di), Origines: percorsi di ricerca sulle identità etniche nell’Italia antica. Atti del Convegno (EFR, 18 ottobre 2013)
2014-01-01 Pagliara, Alessandro
Giuliano Cesare panegirista di Costanzo II
2015-01-01 Pagliara, Alessandro
Masks of Death: Music, Theater, and Burial Customs in Lipari, Fourth-Third Centuries BCE
2016-01-01 Pagliara, Alessandro
Il ritorno di Circe al Circeo: leggenda, archeologia e storia in una colonia del Lazio antico (allestimento della mostra: Comune di San Felice Circeo [LT], Piazza Lanzuisi, Sala "La porta del Parco", 28/05-30/10/2016)
2016-01-01 Pagliara, Alessandro
"Magno e Latio totaque Ausonia": etnografia virgiliana e Italia augustea. Atti del Convegno internazionale (École française de Rome, 10-11 febbraio 2014), a c. di S. Bourdin, A. Pagliara
2017-01-01 Pagliara, Alessandro; Bourdin, Stéphane
Introduzione
2017-01-01 Pagliara, Alessandro; Bourdin, Stéphane
Ausonii e Aurunci nell'Eneide, in S. Bourdin, A. Pagliara (a c. di), “Magno e Latio totaque Ausonia”: etnografia virgiliana e Italia augustea. Atti del Convegno (École française de Rome, 10-11 febbraio 2014)
2017-01-01 Pagliara, Alessandro
Recensione a: M. Di Fazio, Feronia. Spazi e tempi di una dea dell'Italia centrale antica (Roma, Quasar, 2013)
2018-01-01 Pagliara, Alessandro
Euripide e le isole di Eolo
2018-01-01 Pagliara, Alessandro
Contributo alla storia degli studi sulla regione pontina nell'antichità
2018-01-01 Pagliara, Alessandro
Panegirico e storia in Giuliano Cesare
2019-01-01 Pagliara, Alessandro
Marie-René de La Blanchère: dalle terre pontine all’Africa romana. Atti del Convegno (San Felice Circeo [LT], 3-4 giugno 2016), a c. di S. Bourdin, A. Pagliara
2019-01-01 Pagliara, Alessandro; Bourdin, Stéphane
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile