Sfoglia per Autore
Leasing e rischio di credito
1994-01-01 Tagliavini, Giulio
Gli equilibri di bilancio delle finanziarie di credito al consumo
1995-01-01 Tagliavini, Giulio
I rendimenti di scala nel parabancario
1995-01-01 Tagliavini, Giulio
Borse locali e crescita imprenditoriale
1995-01-01 Tagliavini, Giulio
Assetto del sistema finanziario e costo del capitale
1995-01-01 Tagliavini, Giulio
Finanza e sviluppo dell'impresa
1995-01-01 Tagliavini, Giulio
Valutazione del merito di credito e creazione di valore: una nota
1996-01-01 Tagliavini, Giulio
Usura - Una soglia per arrestare gli abusivi
1996-01-01 Tagliavini, Giulio
Il buy back nel settore automobilistico: il finanziamento all'acquisto di "metà auto"
1996-01-01 Tagliavini, Giulio
Gli investimenti etici
1996-01-01 Tagliavini, Giulio
I mercati azionari per le piccole e medie imprese: nuove realizzazioni all'estero, situazione confusa in Italia
1996-01-01 Tagliavini, Giulio
Il ruolo delle banche nella lotta contro l'usura
1996-01-01 Tagliavini, Giulio
Il differenziale tra tasso di interesse Btp e Bund
1997-01-01 Tagliavini, Giulio; Gabbi, Giampaolo
Profili di convenienza economica e rischio degli investimenti etici
1997-01-01 Tagliavini, Giulio
Il rischio di mercato: il "value at risk" e la politica degli "stop loss"
1997-01-01 Tagliavini, Giulio
Alcune riflessioni sulla gestione finanziaria delle fondazioni
1997-01-01 Tagliavini, Giulio
Fenomeni illegali e riflessi sul sistema bancario: l'"usura strumentale"
1997-01-01 Tagliavini, Giulio
Come ottimizzare l' "effetto Dit"
1998-01-01 Tagliavini, Giulio
Il Roi dopo l'Irap
1998-01-01 Tagliavini, Giulio
La valutazione di convenienza nel'affrancamento delle plusvalenze
1998-01-01 Tagliavini, Giulio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile