Sfoglia per Autore
Festival dei Festival
1998-01-01 Russo, Paolo
Strutture e lunghe durate nella didattica della storia della musica
1998-01-01 Russo, Paolo
RECEZIONE E VOLONTA' D'AUTORE NELLA "SYMPHONIE FANTASTIQUE": PROSPETTIVE DI STUDIO
1998-01-01 Russo, Paolo
"Il miglior soggetto in quanto ad effetto".
2001-01-01 Russo, Paolo
"Se faire une juste idée d'un beu doge"
2001-01-01 Russo, Paolo
Medea in Corinto di Felice Romani e Johann Simon Mayr
2001-01-01 Russo, Paolo
Dauvergne, d'Auvergne, Antoine
2001-01-01 Russo, Paolo
Il Metastasio e l'opera seria nel Settecento
2001-01-01 Russo, Paolo
G. Donizetti, Alphonse Royer, Gustave Vaëz, F. Jannetti, La favorite/La favorita
2002-01-01 Russo, Paolo
Giuditta Pasta: cantante pantomimica
2002-01-01 Russo, Paolo
Mito e maschera - Il coro come "Dramatis persona"
2003-01-01 Russo, Paolo
I «CORI D’ACCOMPAGNAMENTO». PER UNA DRAMMATURGIA D’UN «BELL’ORNAMENTO»
2003-01-01 Russo, Paolo
LICEO MUSICALE E UNIVERSITA': PROSPETTIVAE DI CONTINUITA'.
2004-01-01 Russo, Paolo
"Medea in Corinto" di Felice Romani: storia, fonti e tradizioni di un libretto d'opera
2004-01-01 Russo, Paolo
MODELLI PERFORMATIVI INTORNO AL "COMBATTIMENTO " DI MONTEVERDI
2004-01-01 Russo, Paolo
Il comico frammezzo al serio: strategie della comicità nel teatro musicale settecentesco
2004-01-01 Russo, Paolo
Fate il vostro gioco
2004-01-01 Russo, Paolo
Fedra or Aricie? The rationale of the "cagioni episodiche"
2005-01-01 Russo, Paolo
Le code d'Ernani
2005-01-01 Russo, Paolo
Coordinamento del COmcitato scientifico per il CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI: "Ferdinando Paer tra Parma e l'Europa", Parma, Casa della musica, 28-30 settembre 2006
2006-01-01 Russo, Paolo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile