Sfoglia per Autore
L'ossessione celeste. Lettere, memorie, discorsi
2021-01-01 Perse, S. -J.; Madella, L.
La chiave dell'Apocalisse. Le origini iberiche del popolo giudaico
2021-01-01 Milosz, O. V.; Madella, L.
Ars Magna
2021-01-01 Milosz, O. V.; Madella, L.
A Plea for a Jesuit Annual Catalog Database
2021-01-01 Madella, Laura
Dimostrare autorità e usare cortesia : l'etichetta giapponese nel Cerimoniale di Alessandro valignano SJ (1583)
2021-01-01 Madella, L; Frei, Elisa
Philosophy of Care and the Bildungsroman : Words and Facts in Goethe’s Wilhelm Meisters Lehrjahre
2021-01-01 Madella, L.
The Jesuit Cultivation of Vegetative Souls: Leonard Lessius (1554–1623) on a Sober Diet
2021-01-01 Madella, L.; Casalini, C.
“The Devils Sang Matins So Properly:” Francis Xavier’s Close Encounters with Demons in Daniello Bartoli’s Asia (1653)
2022-01-01 Frei, Elisa; Madella, Laura
La CRC spiegata ai suoi beneficiari
2022-01-01 Madella, L.
La sfida dei diritti. Prospettive critiche interdisciplinari sull'infanzia e l'adolescenza
2022-01-01 Luciano, Elena; Madella, Laura
"Del cuore sono chiari argomenti le parole". Lezioni di morale e buonsenso negli Apologi di Giulio Cesare Capaccio (1602)
2022-01-01 Madella, Laura
Un insegnamento carsico. Alcune conseguenze della censura cattolica sui libri di Juan de Valdés
2022-01-01 Madella, Laura
"Il viaggio e la dimora sono stati lunghi, anco la relazione sarà lunghetta". La spedizione mantovana nei Balcani nella relazione di Lorenzo Bazzi (1611)
2022-01-01 Madella, Laura
Le Poesie per il secondo rettorato di Pietro Tamburini (1790): fra polemica giansenista ed entusiasmi studenteschi
2022-01-01 Madella, Laura
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile