Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • Archivio della ricerca dell'Università di Parma
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Per chiedere supporto inviare una mail a: catalogo@unipr.it

Prodotti recenti

Urban policies and planning approaches for a safer and climate friendlier mobility in cities: Strategies, initiatives and some analysis

How can urban policies and planning approaches help in achieving a safer mobility and carbon reduction in the transport sector? The attention of planners and policy makers towards the promotion of sustainability and reduction of environmental impacts has grown in recent years. This ...

Continuum Kac-Moody algebras

Photo-responsive Schottky Diode Behavior of a Donor-Acceptor Co-crystal with Violet Blue Light Emission

Herein, we report the crystal structure, supramolecular structure, electronic transport property and optoelectronic behaviour of a co-crystal made of tetrabromoterephthalic acid (TBTA) and quinoxaline (QUIN) (1:1). The sample has been characterized by thermogravime...

Mononuclear copper(ii) Schiff base complex: synthesis, structure, electrical analysis and protein binding study

In this work, we report a distorted square pyramidal mononuclear copper(ii) complex [Cu(L)(N3)] (1), which was synthesized from a tetradentate Schiff base (HL), prepared by the condensation of salicylaldehyde andN-2-(aminoethyl)-1,3-propanediamine. Complex1has been successfully characterized based on elemental ...

Il precedente nel diritto penale: una comparazione con i Paesi di Common Law

Scopri

Per tipologia
  • 55435 1 Articolo su rivista
  • 25128 4 Contributo in atti di convegno(...
  • 13984 2 Contributo in volume(Capitolo d...
  • 3101 3 Libro (Monografia)
  • 2490 7 Altro
  • 1463 6 Curatela
  • 381 5 Brevetto
Rivista
  • 856 ACTA BIO-MEDICA DE L'ATENEO PARMENSE
  • 348 ANNALI DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA ...
  • 282 PLOS ONE
  • 241 AREA
  • 216 BLOOD
  • 216 DIGESTIVE AND LIVER DISEASE
  • 174 RIVISTA ITALIANA DI PEDIATRIA
  • 168 GASTROENTEROLOGY
  • 167 PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MAT...
  • 153 ANNALI DI IGIENE MEDICINA PREVENT...
  • . successivo >
Serie
  • 36 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 35 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 30 COMMENTARI IPSOA
  • 26 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 24 DETERMINAZIONE E COMUNICAZIONE DE...
  • 22 CONFERENCE PROCEEDINGS OF THE SOC...
  • 15 I CODICI COMMENTATI
  • 14 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 14 SAGGI E REPERTORI DELLA SOCIETÀ D...
  • 13 MATERIALS SCIENCE FORUM
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 219 In corso di stampa
  • 3235 2020 - 2022
  • 35097 2010 - 2019
  • 39699 2000 - 2009
  • 16114 1990 - 1999
  • 6407 1980 - 1989
  • 1157 1970 - 1979
  • 54 1965 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021